Sarebbe questa l’indicazione di Unioncamere che, per le società già costituite, si rimette al MIMIT.
Deve esistere un nesso causale tra l’assenza dal lavoro per la fruizione del permesso ex L. 104/92 e l’assistenza al disabile.
Secondo la norma di comportamento CNDCEC n. 3.4 l’organo di controllo sarà tenuto a segnalare le inadeguatezze all’organo amministrativo.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce le formalità di rilascio dell’autocertificazione per i fringe benefit.
Il massimale annuo della base contributiva è pari, per quest’anno, a 120.607 euro.
Il datore di lavoro dovrà dimostrare che le lavorazioni non sono nocive e che i locali risultano idonei.
Il trend riguarda soprattutto la crescente sofisticazione delle tecniche e degli schemi di riciclaggio rilevati.
La dichiarazione può avvenire con modalità concordate tra datore di lavoro e lavoratore.