La Cassazione svincola le due nozioni, non richiedendo per la base fissa il requisito della “disponibilità” del luogo per il professionista.
La Cassazione svincola le due nozioni, non richiedendo per la base fissa il requisito della “disponibilità” del luogo per il professionista.
Chiariti dal DLgs. 192/2024 gli effetti fiscali derivanti dalla riclassificazione operata dagli IAS adopter nelle sole ipotesi previste dal principio IFRS 9.
Si applicheranno dal 2026 per le grandi banche e dal 2027 per gli istituti piccoli e non complessi.
Giurisprudenza divisa tra inammissibilità del ricorso e integrazione del contraddittorio.
Le preclusioni processuali limitano però l’intervento volontario.
Nuovi valori anche per le indennità aggiuntive e per i valori convenzionali di vitto e alloggio.
Esclusa in fase di reclamo la prova dell’adesione alla definizione agevolata ante fallimento.
L’Agenzia delle Entrate istituisce i codici “1704”, per il modello F24, e “175E”, per il modello F24EP, necessari per la compensazione del credito.