La Cassazione offre uno spunto sui possibili effetti della modifica introdotta dalla legge di bilancio 2025 per il conseguimento dell’indennità.
Per il Notariato il professionista delegato alle operazioni è un sostituto del giudice.
Nella specie non si verifica la sopravvenuta insussistenza di oneri dedotti.
Le Sezioni Unite confermano la legittimazione del liquidatore per il quinquennio.
Ammesso dalla Consulta un referendum volto a rimuovere la possibilità di stipulare contratti a termine senza causale, anche al di sotto dei 12 mesi.
Per la Cassazione le spese legali per la difesa dell’amministratore non sono inerenti all’attività di impresa.
L’Agenzia delle Entrate si è espressa sulle modalità di applicazione e di recupero dell’IVA.
Dopo la cancellazione il processo prosegue con i soci senza che rilevi la loro responsabilità.