La principale novità riguarda l’indicazione del credito maturato per l’erogazione del bonus Natale.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito il chiarimento in risposta a una FAQ.
Fino al 31 dicembre 2025 assunzione a termine legittima anche in assenza di causali previste nel CCNL.
La Cassazione esamina un caso in cui l’alternativa, per il lavoratore, era quella di perdere il posto di lavoro.
Trovano spazio anche i nuovi coefficienti per la determinazione dei ricavi presunti.
Alcune risposte precedenti sono state eliminate o modificate.
Irrilevante l’assenza di valide e ulteriori offerte con assegnazione all’originario proponente.
La riforma ha previsto un decreto attuativo per definire le modalità di denuncia, anche telematica.