La verifica dei presupposti prescinde dalla determinazione forfetaria in ambito accise.
La verifica dei presupposti prescinde dalla determinazione forfetaria in ambito accise.
Aumentano anche i soggetti che potranno redigere il bilancio abbreviato e micro.
Vanno compilati i righi EF18-bis e EF18-ter per indicare l’imposta autoliquidata e le modalità di pagamento.
Da preferire il pagamento dei dipendenti che potrebbero azionare i propri diritti.
Pur senza un’abrogazione esplicita della preclusione ex art. 11 del DM 8 giugno 2011, gli effetti potrebbero ritenersi sovrascritti dal DLgs. 192/2024.
Servirebbero disposizioni per le wave 1 tra 500 e 1000 dipendenti.
Il prospetto accoglie la maggiore imposta sostitutiva da versare al venir meno delle condizioni agevolate.
La legittimazione spetta ai condomini, assenti dissenzienti o astenuti, con un particolare interesse a evitare un apprezzabile pregiudizio personale.
I giudici ritengono inammissibile il cumulo delle proroghe.
Esaminata l’intestazione ad altra compagine, con contratti di comodato di beni strumentali, di una società fittiziamente intestata a un prestanome.