L’IVA sugli acconti è stornata mediante nota di credito e non può essere chiesta a rimborso all’Ufficio.
L’IVA sugli acconti è stornata mediante nota di credito e non può essere chiesta a rimborso all’Ufficio.
Nel quadro VO del modello IVA anche le opzioni per derogare ai regimi forfetari ex art. 56-bis del TUIR e alle agroenergie “oltre soglia”.
Le deroghe al principio di onnicomprensività non sono estensibili a fattispecie diverse da quelle previste dalla norma.
La scelta deve essere motivata dalla prospettiva di conseguire un vantaggio indiretto, come arricchire il curriculum.
La lite è instaurata solo quando si riceve il numero di RGR.
L’accordo “solutorio” può essere utilizzato come autonomo titolo esecutivo.
La fiscalità differita precedentemente iscritta deve essere stornata con contropartita a Conto economico.