L’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni in caso di sostitutiva corrisposta dai singoli soci pro quota e dalle società in regime di trasparenza.
L’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni in caso di sostitutiva corrisposta dai singoli soci pro quota e dalle società in regime di trasparenza.
Funzionalità e coerenza della cessione in rapporto al piano di risanamento.
Il discrimine tra spese deducibili o detraibili è costituito solo dal soggetto destinatario dell’assistenza.
La DSU è necessaria per ottenere l’ISEE e accedere alle prestazioni sociali agevolate.
Con la sentenza n. 834 depositata ieri, la Suprema Corte ha confermato il sequestro di due società a responsabilità limitata in liquidazione.
Si consolida l’orientamento per cui la norma si applica anche ai finanziamenti contratti per ragioni diverse dall’acquisto o dalla costruzione.
Maggiorazione del compenso sino al 100% per le pratiche di eccezionale importanza, complessità o difficoltà.
Confermata la necessarietà degli adempimenti pubblicitari ai fini fiscali.