Dato che il legislatore continua a tardare sulla materia, la Consulta potrebbe decidere di intervenire direttamente.
Gli uffici non possono sostenere che si poteva fruire della detrazione nei modi ordinari.
Pubblicate le Linee guida per il documento che regola il sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale.
L’attività istituzionale dell’ente comodatario deve essere ausiliaria a quella del comodante oppure esercitata per conto e nell’interesse dello stesso.
Secondo la prassi anche per loro c’è lo sbarramento temporale dei 90 giorni.
La risoluzione n. 2 dell’Agenzia delle Entrate si adegua alle novità del DLgs. 139/2024.
Stante l’assenza di volontarietà traslativa resta preminente l’esigenza di tutela dei creditori.