La declinazione di tale sostanza può divergere tra cornici contabili perché condizionata dalle scelte dello specifico standard setter.
La declinazione di tale sostanza può divergere tra cornici contabili perché condizionata dalle scelte dello specifico standard setter.
Ricade sul componente del CdA provare la mancanza di colpevolezza.
Anche a distanza di molti anni non viene meno il nesso causale.
All’organo di controllo le decisioni sulle questioni che non possono essere differite.
Risanamento dell’impresa con ripristino dell’equilibrio o prosecuzione dell’attività.
A queste si aggiungono quelle richieste per poter esercitare le opzioni di cessione/sconto.
Nel bilancio si dovranno specificare le poste inerenti alle attività di natura commerciale.
Si tratta di una ordinaria situazione di soccombenza parziale.
Necessaria la verifica dello scostamento del 30% dai valori concordati.
Si può anche differire ulteriormente il versamento al 30 luglio o al 20 agosto oppure rateizzare.